Ciao! Io sono Ale e mi piace semplificarmi la vita per godermi le cose veramente importanti.
L’organizzazione per me infatti è semplificazione. Siccome poi soffro di una pigrizia cronica, l’organizzazione è anche la strategia che ho messo in atto per ottenere il massimo dei risultati con il minimo sforzo.
L’organizzazione infatti è anche sfruttare al meglio le risorse scarse: spazio, tempo, denaro ed energie.
Ho lavorato per più di 15 anni in una piccola azienda di informatica che poi è stata acquisita da un colosso del settore. Quindi ho avuto da un lato l’opportunità di ricoprire diversi ruoli e organizzare risorse e progetti nella piccola azienda, dove tutto si faceva di corsa, e dall'altro di lavorare in un ambiente molto più organizzato imparando a muovermi dentro processi aziendali molto più strutturati, ma non per questo meno stressanti.
Quando ho incontrato il Professional Organizing è stata un’epifania!
Ho scoperto che essere organizzati non è solo un’indole o una predisposizione naturale, ma è una abilità che può essere migliorata e soprattutto adattata allo stile di vita di ciascuno.
Ho deciso quindi che ne avrei fatto la mia professione perché potevo aiutare anche gli altri a trovare il proprio sistema organizzativo per vivere meglio, più rilassati, gustando profondamente le cose importanti, e vivendo una vita più appagante e soddisfacente.
Mi sono quindi licenziata dal mitico posto fisso e mi sono buttata in questa avventura da libera professionista per aiutare le persone a fermarsi, liberarsi dai pesi e dalle zavorre che bloccano spazi, pensieri, idee e sogni e costruire insieme i passi per spiccare il volo verso una nuova vita più leggera e gustosa.
La cosa che mi piace fare di più è l’attività che si fa in aula perché insegnando agli altri, imparo sempre cose nuove.
Sono “dipendente” dalla magia che si crea in aula e dall'energia che si sprigiona quando un gruppo di persone condivide un percorso così coinvolgente come i corsi che proponiamo.
Lavoro anche da sola e di seguito trovi quello che posso fare per te
L’organizzazione per me infatti è semplificazione. Siccome poi soffro di una pigrizia cronica, l’organizzazione è anche la strategia che ho messo in atto per ottenere il massimo dei risultati con il minimo sforzo.
L’organizzazione infatti è anche sfruttare al meglio le risorse scarse: spazio, tempo, denaro ed energie.
Ho lavorato per più di 15 anni in una piccola azienda di informatica che poi è stata acquisita da un colosso del settore. Quindi ho avuto da un lato l’opportunità di ricoprire diversi ruoli e organizzare risorse e progetti nella piccola azienda, dove tutto si faceva di corsa, e dall'altro di lavorare in un ambiente molto più organizzato imparando a muovermi dentro processi aziendali molto più strutturati, ma non per questo meno stressanti.
Quando ho incontrato il Professional Organizing è stata un’epifania!
Ho scoperto che essere organizzati non è solo un’indole o una predisposizione naturale, ma è una abilità che può essere migliorata e soprattutto adattata allo stile di vita di ciascuno.
Ho deciso quindi che ne avrei fatto la mia professione perché potevo aiutare anche gli altri a trovare il proprio sistema organizzativo per vivere meglio, più rilassati, gustando profondamente le cose importanti, e vivendo una vita più appagante e soddisfacente.
Mi sono quindi licenziata dal mitico posto fisso e mi sono buttata in questa avventura da libera professionista per aiutare le persone a fermarsi, liberarsi dai pesi e dalle zavorre che bloccano spazi, pensieri, idee e sogni e costruire insieme i passi per spiccare il volo verso una nuova vita più leggera e gustosa.
La cosa che mi piace fare di più è l’attività che si fa in aula perché insegnando agli altri, imparo sempre cose nuove.
Sono “dipendente” dalla magia che si crea in aula e dall'energia che si sprigiona quando un gruppo di persone condivide un percorso così coinvolgente come i corsi che proponiamo.
Lavoro anche da sola e di seguito trovi quello che posso fare per te